top of page

STORIA

dv_web_port_horiz.jpg

Domenico Vacca è il fondatore e direttore creativo del marchio del lusso

Domenico Vacca

Domenico Vacca nel 1996 decide di tornare alle radici famigliari riprendendo l’atelier di moda fondato in Puglia nel 1920 dalla nonna materna, Savina Orciulo di Bari, e di investire in una società di abbigliamento sartoriale napoletano.​

Dopo sei anni di lavoro sullo sviluppo delle collezioni uomo/donna e sull’espansione dell’azienda nel mercato americano, lancia il suo marchio Domenico Vacca, oggi leader nel mondo nel settore del lusso dell'abbigliamento e accessori uomo e donna.

Nel 2002 apre il primo negozio Domenico Vacca sulla prestigiosa Fifth Avenue di New York, dove hanno sede tutti i mostri sacri della moda internazionale, portando nella metropoli americana il vero made in Italy, autentico nello stile, nella qualità e nella vestibilità. Lo stesso anno, il quotidiano La Repubblica scrive un articolo sull’eccezionale riscontro del brand Domenico Vacca negli Stati Uniti in cui lo definisce “la Ferrari dell’abbigliamento”. Da lì arriva subito il successo con le aperture di altri due negozi a New York su Madison Avenue e uno a West Broadway, nella zona di SoHo. Seguono immediatamente nuove sedi, a Beverly Hills, a Miami e Palm Beach in Florida, a Doha in Qatar, a Londra, in Messico e a Mosca.

 

Nel 2015 lo stilista fonda ‘The Domenico Vacca’, un palazzo di dieci piani sulla 55th Street, all’angolo con Fifth Avenue, che diventa la sede americana della sua casa di moda e il primo palazzo con il nome di un italiano a New York.

Nel 2019 apre un nuovo negozio Domenico Vacca su Madison Avenue, a New York, e concentra la diffusione del marchio nel canale online con il sito domenicovacca.com, unitamente a canali di distribuzione in negozi multi-brand. Nel 2021 apre una boutique Domenico Vacca a Roma, in Via della Croce, angolo Piazza di Spagna, nel 2024 apre una boutique Domenico Vacca a Bari, in Via Calefati angolo Via Sparano e a luglio 2024 inaugura un atelier a Milano, in Piazza San Babila, in uno showroom che include la distribuzione internazionale. 

Dal 2003 Domenico Vacca è stato uno degli stilisti più amati da Hollywood, creando il guardaroba degli attori protagonisti di più di cinquanta film e serie televisive tra cui Denzel Washington in American Gangster, Al Pacino in The Son of No One, Dustin Hoffman in Stranger Than Fiction, Harrison Ford in Morning Glory, Glenn Close in Damages, Forest Whitaker in The Street Kings e The Godfather of Harlem, Jeremy Piven in Entourage, Terrence Howard in Empire e tanti altri. Domenico Vacca ha "vestito" le più prestigiose star di Hollywood sui red carpet dei premi più importanti del cinema internazionale, tra cui Golden Globes e Oscars. Daniel Day Lewis, Mickey Rourke, Forest Whitaker, Alan Arkin, Steve Carrell, Will Farrell, Jack Black, Seth Rogen, Jonah Hill sono alcune delle star che hanno indossato le sue creazioni. Nel 2022 al Festival del Cinema di Cannes Forest Whitaker ha ritirato il Palma d’Oro alla carriera indossando Domenico Vacca e molti altri attori e registi ne hanno seguito l’esempio.

I fedeli clienti di Domenico Vacca includono le più grandi star della musica come Kanye West, Usher, 50 Cent, LA Reid, Sean P. Diddy Combs e Yoko Ono; Attori di serie A, Ashton Kutcher, Denzel Washington, Christopher Plummer, Dustin Hoffman, Jodie Foster, John Malkovich, Jonathan Rhys Meyers, Keri Russell, Melanie Griffith, Nicolette Sheridan, Queen Latifah, Renée Zellweger, Alan Alda, Vincent Gallo, Jack Black , Michael Imperioli, Glenn Close, Jeremy Piven, Will Ferrell, Steve Carell, Antonio Banderas e Scarlett Johansson; gli atleti Lebron James, Scottie Pippen e Steve Smith; Fortune 500 di New York City e VIP Ronald Perelman, Ronald Lauder, Gustavo Cisneros, Edgar Bronfman Jr, Pepe Fanjul, Giuseppe Cipriani, Ivana Trump e Anne Bass insieme ai designer Valentino e Tommy Hilfiger. 

bottom of page